Nella mia zona è il classico dolce che preparavano le nonne e che facevano cuocere nel forno della stufa, ai tempi si faceva ancora della “sana economia domestica”, noi adesso ci dobbiamo accontentare della cottura con il forno elettrico.
Mescolate tenendo la fiamma bassa, fino a quando lo zucchero non inizierà a cristallizzarsi, poi ad inscurire fino a trasformarsi in caramello.
Versate il caramello nella forma da budino e fate in modo che aderisca su tutta la superficie, aggiungete il composto e coprite con l’alluminio.
Mettete la forma da budino in un recipiente abbastanza grande con dell’acqua già tiepida che dovrà arrivare a due dita dal bordo; cuocete in forno a 180 gradi per circa un’ora.
Lasciate raffreddare completamente, poi mettete in frigorifero almeno per qualche ora, sformate in un piatto da portata e servite.
buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina